CAPITTINI
RISI CLASSICI
Il riso greggio maturo (risone) deve essere mietuto a giusta maturazione: infatti, se viene raccolto in anticipo, si conserva male, se invece è raccolto troppo tardi i chicchi maturi cadono per terra e vengono perduti.
Trasformazione da risone a riso
La prima operazione è la sbramatura che consiste nell'asportazione delle grumelle o lolla (rivestimento del chicco) mediante lo sbramino, macchinario composto da due rulli gommati che ruotano a velocità variabile. Si ottiene così il riso sbramato o semigreggio (integrale).
Successivamente il riso semigreggio viene raffinato per mezzo delle sbiancatrici dotate di superfici abrasive rotanti.
La fase successiva consiste nella separazione dei chicchi interi da quelli rotti durante le varie fasi produttive tramite i separatori.
Il riso ottenuto, detto riso raffinato, verrà definitivamente selezionato tramite una macchina a fibre ottiche che scarta tutti i chicchi scuri, irregolari e le piccole impurità.
Ora il riso è pronto per il confezionamento e per la commercializzazione.
RISI PRONTI
Vi presentiamo la gamma dei Risi Pronti. Prodotti pronti in circa 18 minuti, grazie ai quali potrai sentirti un vero Chef. I Risi Pronti permettono di soddisfare il palato in maniera sana e con un risparmio di fatica e tempo. Possono essere utilizzate sia come base di riso pronto a cui aggiungere i propri ingredienti che come piatto già pronto da gustare. I Risi Pronti sono privi di coloranti, conservanti, glutammato monosodico aggiunto e grassi idrogenati. Grazie ad un processo brevettato, racchiudono in ciascun chicco un gustoso condimento per arricchire di nuovi gusti la tavola quotidiana. La linea di Risi Pronti propone ricette salutari con meno del 2% di grassi, gustose con chicchi grandi e corposi uniti a materie prime eccellenti e veloci, pronte in tavola soli 18 minuti.



FARINE
FARINA DI RISO
FARINA INTEGRALE
FARINA PER POLENTA RUSTICA
